Dopo aver formato i tuoi utenti con la tua prima campagna di formazione sulla consapevolezza della sicurezza, ti consigliamo di impostare una campagna di phishing continua. A seconda della frequenza di formazione dei tuoi utenti, puoi impostare la campagna affinché invii un test settimanale, quindicinale, mensile o trimestrale.
Come buona prassi, ti consigliamo di inviare test di phishing ai tuoi utenti almeno una volta al mese. Per gli utenti ad alto rischio, la frequenza raccomandata è quindicinale. Test di phishing a cadenza regolare permetteranno ai tuoi utenti di mettere in pratica le abilità apprese durante il corso sulla consapevolezza della sicurezza.
Per impostare una campagna di phishing continua, effettua le seguenti operazioni:
- Accedi al tuo account KnowBe4 e vai alla scheda Phishing.
- Fai clic sul pulsante + Crea campagna di phishing.
- Nella pagina Nuova campagna di phishing, crea la tua campagna utilizzando le impostazioni consigliate elencate di seguito:
- Invia a: fai clic su Tutti gli utenti se vuoi testare tutti gli utenti. Se invece vuoi testare solo utenti specifici, fai clic su Gruppi specifici e seleziona i gruppi che desideri testare.
- Frequenza: puoi selezionare Settimanale, Quindicinale, Mensile o Trimestrale, a seconda della frequenza di formazione dei tuoi utenti.
- Periodo di invio: seleziona Invia e‑mail per e imposta un periodo di almeno tre giorni lavorativi. Impostando un periodo di almeno tre giorni lavorativi, i tuoi utenti non riceveranno i test contemporaneamente e non potranno avvisare altri utenti del test. A seconda dell’opzione Frequenza selezionata, ti consigliamo di inviare le e‑mail nell’arco di una settimana per le campagne bisettimanali e nell’arco di 3 settimane per le campagne mensili.
- Traccia attività: ti consigliamo di monitorare l’attività per almeno tre giorni.
- Traccia le risposte alle e‑mail di phishing: puoi selezionare questa casella di controllo se desideri monitorare le risposte degli utenti alle e‑mail di test di phishing. Ti consigliamo di selezionare questa casella di controllo solo per le campagne Rispondi al phishing. Per ulteriori informazioni sulla modalità Rispondi al phishing, leggi la guida Rispondi al phishing.
- Argomenti modello: nel primo menu a discesa, seleziona gli argomenti del modello con cui desideri testare i tuoi utenti.
- Valutazione della difficoltà: per impostazione predefinita, questa impostazione è settata su Tutte le valutazioni. Se desideri impostare una valutazione della difficoltà per i test che verranno inviati ai tuoi utenti, puoi selezionare una qualsiasi opzione dal menu a discesa.
- Selezione del modello: seleziona Casuale completo. Queste impostazioni faranno in modo che i tuoi utenti ricevano test di phishing diversi.
- Dominio link di phishing: per impostazione predefinita, questa impostazione è settata su Dominio casuale. Ti consigliamo di non modificare questa impostazione.
- Pagina di destinazione: puoi selezionare una pagina di destinazione specifica da utilizzare per tutti i test di phishing di questa campagna, o puoi lasciare questa impostazione su Pagine di destinazione predefinite. Per ulteriori informazioni sulle pagine di destinazione disponibili, leggi l’articolo Buone prassi: scegliere una pagina di destinazione oppure il Glossario delle categorie delle pagine di destinazione.
- Aggiungi clicker: hai l’opzione di aggiungere gli utenti che non superano il test di phishing a un gruppo selezionato. Potrai quindi aggiungere questo gruppo di utenti a una campagna di formazione correttiva in un secondo momento. Per ulteriori informazioni sulla formazione correttiva, leggi l’articolo Creare una campagna di formazione correttiva.
- Invia un rapporto e‑mail agli admin degli account dopo ogni test di phishing: seleziona questa casella di controllo se desideri che gli amministratori degli account ricevano un’e‑mail al termine di ogni test di phishing.
- Una volta individuate impostazioni soddisfacenti, fai clic su Crea campagna.