Lo smart hosting consente a un server di posta di instradare le e‑mail direttamente a un altro server di posta. Grazie allo smart hosting, KnowBe4 può superare il tuo filtro antispam e creare un percorso diretto dal server di posta di KnowBe4 a quello della tua organizzazione. Se il tuo ambiente di posta include un filtro antispam che impedisce la consegna dei Phishing Security Test (PST), puoi aggirare il filtro antispam grazie allo smart hosting.
Per ulteriori informazioni sullo smart hosting, consulta le sezioni in basso.
Impostare uno smart host
Per cominciare a usare lo smart host, devi per prima cosa autorizzare i nostri indirizzi IP nel tuo firewall o server di posta. Le istruzioni per configurare un connettore al nostro server di posta dipendono dal flusso di posta della tua organizzazione. L’elenco in basso fornisce ulteriori informazioni:
Aggiungere uno smart host
Dopo aver autorizzato i nostri indirizzi IP nel tuo server di posta, puoi attivare la connessione smart host dalle impostazioni account della tua console KnowBe4. Per ulteriori istruzioni sulla creazione della connessione smart host, vedi in basso:
- Accedi alla console KnowBe4 e fai clic sul tuo nome utente nell’angolo in alto a destra.
- Fai clic su Impostazioni account.
- Sull’elenco a sinistra, scorri verso il basso fino a Phishing e quindi fai clic su Smart Host.
- Fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo smart host per visualizzare la finestra di configurazione dello smart host.
- Nella finestra Aggiungi nuovo smart host inserisci le informazioni del server di posta per stabilire lo smart host. Per una descrizione delle diverse opzioni di configurazione della finestra, vedi in basso:
- Seleziona il dominio di questo Smart Host: in questo menu a discesa dovrai selezionare il dominio dello smart host da configurare. Questo dominio deve essere un dominio consentito sul tuo account.
- Nome host pubblico o indirizzo IP: in questo campo dovrai inserire il nome dell’host pubblico o l’indirizzo IP del tuo server di posta. Se non stai utilizzando la porta SMTP predefinita, puoi specificare un numero di porta nel campo Numero di porta.
- Priorità: se stai configurando più smart host per lo stesso dominio, in questo campo puoi configurare un numero di priorità. I numeri più bassi avranno una priorità maggiore. Se stai configurando un solo smart host per il dominio, in questo campo puoi lasciare il valore zero. Questo campo può essere utilizzato anche se preferisci che una particolare connessione smart host venga utilizzata per prima.
-
Abilita autenticazione delle credenziali: questa casella di controllo è un’impostazione facoltativa che può essere utilizzata se desideri aggiungere l’autenticazione delle credenziali al tuo smart host. Ogni volta che salvi le modifiche allo smart host dovrai inserire le tue credenziali.
Nota: per impostazione predefinita tutte le e-mail vengono indirizzate utilizzando il protocollo Transport Layer Security (TLS) per smart host. In caso di errore TLS, le e-mail saranno indirizzate automaticamente senza protocollo TLS.
- Aggiungi un’altra connessione Smart Host: facendo clic su questo pulsante puoi configurare un’altra connessione smart host per lo stesso dominio. In questo modo potrai anche specificare altri indirizzi IP o server di posta che potrebbero essere in uso per il dominio.
- Dopo aver configurato lo smart host, fai clic su Salva per salvare le modifiche.
Consigliamo di testare la connessione del nuovo smart host per assicurarti che le e‑mail vengano consegnate come previsto. Puoi utilizzare il pulsante Inviami un’e‑mail di prova per inviare un’e‑mail all’indirizzo specificato. Questo pulsante appare solo dopo aver salvato le modifiche alla configurazione dello smart host.
Elenco di elementi consentiti dopo la creazione di uno smart host
Dopo aver configurato la connessione smart host e aver verificato che sia connessa, dovrai configurare l’elenco elementi consentiti. Le raccomandazioni per l’elenco elementi consentiti variano a seconda del server di posta. Per ulteriori informazioni sull’elenco elementi consentiti, consulta la Guida all’inserimento nell’elenco elementi consentiti. Inoltre, la Procedura guidata per l’inserimento nell’elenco elementi consentiti ti permette di rispondere a una serie di domande sul tuo flusso di posta e di avere i suggerimenti più adatti al tuo ambiente in merito all’elenco elementi consentiti.