In caso di problemi con le immagini nei tuoi modelli di phishing o con le notifiche sulla formazione, la sezione seguente spiega le possibili cause e le soluzioni.
Problemi di dimensionamento dell’immagine
Se utilizzi Outlook 2013 come client e-mail e le immagini nel modello sono visualizzate con le dimensioni sbagliate, ciò è normalmente causato dall’incapacità di Outlook di interpretare correttamente il tag HTML di stile.
Per risolvere il problema, è necessario modificare il codice sorgente nel modello per aggiornare i valori di larghezza e altezza del tag di stile.
- Fai clic sul pulsante Sorgente nell’editor del modello WYSIWYG per visualizzare il codice HTML del tuo modello.
- Individua il tag dell’immagine che non viene visualizzata correttamente e modifica i valori di larghezza e altezza nel tag di stile.
- Fai clic su Salva.
- Per verificare che l’immagine venga visualizzata correttamente, inviati un’e-mail di prova con il modello aggiornato.
<img src="http://www.imagewebsite.com/image.jpg" style="width:270px;height:340px" width="270" height="340">
Blocco delle immagini da parte del client e-mail
Alcuni client e-mail bloccano le immagini per impostazione predefinita e chiedono all’utente se desidera caricare le immagini nelle e-mail.
In base al client e-mail che utilizzi, potresti poter aggiungere l’indirizzo del mittente a un elenco di mittenti sicuri per consentire il caricamento delle immagini inviate da tali mittenti. Questo processo può variare in base al client e-mail. Per maggiori informazioni, leggi l’articolo Registrazione e-mail aperte nei Phishing Security Test (PST).
Problemi con immagini da codice sorgente di e-mail reali
Quando copi il codice sorgente da e-mail reali, a volte è presente una riga di testo aggiuntiva nel link alle immagini che causa il blocco e la visualizzazione non corretta delle immagini. Per visualizzare correttamente l’immagine nella tua campagna di phishing devi rimuovere questo testo aggiuntivo. Di seguiti trovi un esempio di questo problema:
<img src="https://d49.googlecontent.com/proxy/CRx4h0ZfGZl09imI3v2ajtpvTHH0qhkAex3OW5b7Fglv0pMWqCb-QDh6NzsDJ8SD6AdA6dgf6X1bx8KS5DMLt4VQWb06xuPA=s0-d-e1-ft#http://www.imagewebsite.com/image.jpg">
Per correggere il problema, effettua le seguenti operazioni:
- Dalla visualizzazione Modelli e-mail > I miei modelli, seleziona il modello interessato per aprirlo nell’editor del modello.
- Seleziona il pulsante Sorgente per abilitare la visualizzazione del codice sorgente del tuo modello.
- Cerca nel codice tutti i tag img e verifica che l’URL di ogni immagine includa solo il link all’immagine, cioè il link a destra del simbolo #.
Problemi con il comando copia e incolla per le immagini
Quando copi e incolli un’immagine nell’editor del modello di phishing, l’immagine viene visualizzata solo localmente. Per consentire la visualizzazione dell’immagine anche agli utenti, devi utilizzare un URL disponibile pubblicamente per quell’immagine, come https://www.image.com/image.jpg.
Per correggere il problema, effettua le seguenti operazioni:
- Dalla visualizzazione Modelli e-mail > I miei modelli, seleziona il modello interessato per aprirlo nell’editor del modello.
- Elimina l’immagine che hai copiato e incollato e aggiungi una nuova immagine utilizzando uno tra i due metodi seguenti:
- Utilizza il tag HTML dell’immagine nel codice sorgente, come <img src="https://www.imagewebsite.com/image.jpg">.
- Fai clic sul pulsante immagine nell’editor WYSIWYG e aggiungi l’URL dell’immagine disponibile pubblicamente.
Di seguito trovi un esempio di come aggiungere e ridimensionare un’immagine. Se la tua organizzazione utilizza Outlook 2013 come client e-mail, durante il ridimensionamento ricordati di inserire un tag larghezza aggiuntivo come spiegato in Problemi di dimensionamento dell’immagine.
Tipi di file preferiti per le immagini
Quando crei o modifichi i modelli nel tuo sistema, ti consigliamo di utilizzare file in formato .png, .gif o .jpg.
Immagini non visualizzate nell’anteprima dei modelli di phishing
Per visualizzare le immagini aggiunte nei tuoi modelli personalizzati, verifica che l’opzione Mostra immagini remote sia abilitata. Per impostazione predefinita, l’opzione Mostra immagini remote è abilitata per i modelli di phishing e formazione del nostro sistema.
Ricordiamo che l’opzione Mostra immagini remote è visualizzata solo per i modelli che contengono immagini.